Basilica of Santa Chiara, Naples. The main altar of the basilica is of


Simone Martini Page 5

Roberto d'Angiò è stato uno dei re. Fu l'uomo che laureò Petrarca, amante della cultura e della scienza. Ha fatto realizzare Santa Chiara e Castel Sant'Elmo.


Historie Medievali Historie Medievali The life of Roberto d'Angiò

Roberto d'Angiò, or Roberto il Saggio Born: 1278 Died: Jan. 19, 1343, Naples (aged 65) Title / Office: king (1309-1343), Kingdom of Naples Robert, (born 1278—died Jan. 19, 1343, Naples), Angevin prince and Guelf (papal party) leader who ruled Naples as king for 34 years (1309-43).


Italian States, Naples, Roberto d'Angio, Gigliato. Extremely FineGood

Robert of Anjou, known as Robert the Wise (Italian: Roberto il Saggio, 1277 - 20 January 1343) was King of Naples from 1309 to 1343. He was also Duke of Calabria (1296-1309), titular King of Jerusalem, and Count of Provence and Forcalquier (1309-43). He was the third but eldest surviving son of King Charles II of Naples the Lame and Maria.


Włochy, Królestwo Neapolu. Roberto d'Angiò, 13091343 AD. AR Gigliato

Roberto d'Angio. Enciclopedia Dantesca (1970) Roberto d'Angiò . Enzo Petrucci Re di Sicilia, la cui vita pubblica, prima come vicario (1296-1309) e poi come re (1309-1343), abbracciò tutta la seconda parte della vita del poeta. La figura di R. apparve a D. l'opposto di quell'ideale figura di sovrano che egli vagheggiò nel studiò.


Italia, Regno di Napoli. Roberto d'Angiò (13091343). Catawiki

ROBERTO d'Angio, re di Sicilia-Napoli Jean-Paul Boyer ROBERTO d'Angiò, re di Sicilia-Napoli. - Nacque nel 1278 nella torre di Sant'Erasmo nell'antica Capua (Santa Maria Capua Vetere), da Carlo principe di Salerno, il futuro re Carlo II (figlio ed erede di Carlo I, il capostipite della dinastia d'Angiò), e Maria, figlia di Stefano V.


CHIARENZA Roberto d’Angiò (13461364) Nomisma Aste numismatiche

Roberto d'Angio e i suoi tempi, Volume 1. Roberto D'Angiò e i suoi tempi, Romolo Caggese. Author. Romolo Caggese. Publisher. R. Bemporad, 1922. Original from. the University of Wisconsin - Madison. Digitized.


Włochy, Królestwo Neapolu. Roberto d'Angiò, 13091343 AD. AR Gigliato

Help Category:Robert of Naples tomb From Wikimedia Commons, the free media repository Media in category "Robert of Naples tomb" The following 26 files are in this category, out of 26 total. Giovanni e pacio bertini, monumento di re roberto, 1343-45, 00.JPG 2,736 × 3,648; 3.3 MB


Italia, Regno di Napoli. Roberto d’Angió (13091343). AR Catawiki

La 'fortuna' del monumento sepolcrale di Roberto d'Angiò in S. Chiara. Stefano D'Ovidio This article investigates the 'fortune' or critical history of the sepulchral monument of Robert of Anjou throughout the centuries.


Basilica of Santa Chiara, Naples. The main altar of the basilica is of

Robert of Anjou ( Italian: Roberto d'Angiò ), known as Robert the Wise ( Italian: Roberto il Saggio; 1276 - 20 January 1343), was King of Naples, titular King of Jerusalem and Count of Provence and Forcalquier from 1309 to 1343, the central figure of Italian politics of his time. [2]


Naples Roberto D’Angiò (13091343) Gigliato Catawiki

By Tom Winter, Adam Reiss and Sarah Fitzpatrick. The first batch of documents unsealed in a settled lawsuit involving the late financier and convicted sex offender Jeffrey Epstein was released.


Kingdom of Naples Roberto d'Angiò (13091343) Gigliato Catawiki

Note sulla tradizione manoscritta Michele Bernardini, Roberto d'Angiò e Ghazan Khan 14 settembre, ore 15 Presidenza: Danielle Jacquart Michelina Di Cesare, Il De mappa mundi di Paolino da Venezia tra geografia, cartografia e storiografia Antonella Sannino, Come cappellano di corte, un nigromante?.


Roberto d'Angiò il "Re Saggio" che costruì la Basilica di Santa Chiara

La 'fortuna' del monumento sepolcrale di Roberto d'Angiò in S. Chiara. Stefano D'Ovidio La chiesa e il convento di Santa Chiara. Committenza artistica, vita religiosa e progettualità politica nella Napoli di Roberto d'Angiò e Sancia di Maiorca, a cura di Francesco Aceto, Stefano D'Ovidio ed Elisabetta Scirocco, Battipaglia 2014, pp. 275-312


La tomba di Roberto d'Angiò a santa Chiara, un capolavoro trecentesco

Roberto D'Angiò e i suoi tempi by Caggese, Romolo, 1882-1938. Publication date 1922 Topics Robert, King of Naples, ca. 1275-1343, Italy -- History 1268-1492 Publisher Firenze : Bemporad Collection robarts; toronto Contributor Robarts - University of Toronto Language Italian Volume 1. 26 Addeddate 2008-07-02 17:05:36


"Roberto Re Di Napoli" Roberto d'Angio Napoli (12771343) Calabria

d'Angiò in trono, gisant di Roberto d'Angiò, Roberto d'Angiò in gloria e Roberto d'Angiò in ginocchio di fronte alla Vergine, scultura, 1343-1345. Napoli, Chiesa del Convento di Santa Chiara, sepolcro di Roberto d'Angiò (Fig. 3); cr i S t o F o r o orimina, Roberto in trono attorniato dalle Virtù, miniatura, ante 1343. Louvain.


NAPOLI ROBERTO D'ANGIO' 13091343 GIGLIATO OTTIMA CONSERVAZIONE PER

Description: Veduta del lato sud-est di piazza del Popolo in Cittaducale (RI) con la fontana e, in secondo piano, la Chiesa Collegiata di "Santa Maria del Popolo" e il Palazzo Vescovile.


Italy, Napoli. Roberto I d'Angiò (13091343). AR Gigliato

D. Dedications to Charles I of Hungary‎ (5 C, 1 F) S. Seals of Charles I of Hungary‎ (1 C, 2 F) Media in category "Charles I of Hungary" The following 4 files are in this category, out of 4 total. Oligarchs in the Kingdom of Hungary 14th century SK.svg 991 × 778; 203 KB.