TORNEO ANGLOITALIANO / ANGLOITALIAN CUP 1970 1996 Record


tonyface INTERCRYSTAL PALACE 12 Torneo AngloItaliano 1971

Il Torneo Anglo-Italiano, o anche Coppa Anglo-Italiana, è un torneo inventato negli anni '70 da Gigi Peronace, dirigente sportivo che per anni, dopo essersi trasferito in Inghilterra, ha tenuto vivi i rapporti calcistici con l'Italia.


Torneo anglo italiano

Una fra le competizioni più interessanti e innovative è stato il Torneo Anglo-Italiano. Tutt'oggi anche i tifosi nati fra il 1960 e il '61, sia pure ai primi interessi calcistici, ricordano con nostalgia tale manifestazione,


Torneo anglo italiano

La Coppa Anglo-Italiana 1978, chiamata per ragioni di sponsorizzazione Alitalia Challenge Cup 1978, fu la settima edizione della Coppa Anglo-Italiana. È stata vinta dall' Udinese, in finale contro il Bath City . Indice 1 Squadre partecipanti 2 Fase eliminatoria 2.1 Partite 2.1.1 Prima giornata 2.1.2 Seconda giornata 2.1.3 Terza giornata


Noi che vincemmo a Wembley, un libro che fa rivivere il torneo anglo

La Coppa Anglo-Italiana, nota anche come Torneo Anglo-Italiano (in inglese Anglo-Italian Cup o Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition) [1], era una competizione calcistica tra club italiani e inglesi, svoltasi dal 1970 al 1996.


tonyface Calcio Il Torneo Anglo Italiano

La Coppa Anglo-Italiana, nota anche come Torneo Anglo-Italiano (in inglese Anglo-Italian Cup o Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition ), era una competizione calcistica tra club italiani e inglesi, svoltasi dal 1970 al 1996.


Cremonese, il periodo d'oro e il Torneo AngloItaliano

Quindi il torneo Anglo-Italiano fu uno dei primi tornei ad assegnare tre punti per la vittoria, seguito nel 1982 dalla First Division inglese. In caso di parità di punteggio tra due squadre, la squadra con la differenza reti più alta precede l'altra squadra.


Torneo anglo italiano

Torneo Anglo Italiano alfredo corinti Lulu.com, Feb 27, 2016 - Sports & Recreation - 302 pages la Coppa Anglo-Italiana, nota anche come Torneo Anglo-Italiano (in inglese Anglo-Italian Cup),.


TORNEO ANGLOITALIANO / ANGLOITALIAN CUP 1970 1996 Record

COPPA ANGLO ITALIANA BRESCIA - "Il 20 marzo del 1994 il Brescia alzava al cielo la coppa del Torneo anglo-italiano nel match disputato a Wembley contro il Notts Country. A decidere il match, terminato 1-0, una rete di Ambrosetti al ventesimo della ripresa. Era il Brescia di Lucescu che aveva in squadra, tra gli altri, […] breaking news Brescia


SCRIVOQUANDOVOGLIO CALCIO TORNEO ANGLOITALIANO1°GIORNATA (02/05/1970)

In quest'ottica va letta anche la nascita, negli anni '70, della Coppa Anglo-Italiana, nota anche come Torneo Anglo-Italiano (in inglese Anglo-Italian Cup o Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition), che metteva di fronte club italiani e inglesi, destinata, tra alti e bassi, a disputarsi dal 1970 al 1996.


Genoa, i 25 anni della vittoria al Torneo angloItaliano. Torrente

La Coppa Anglo-Italiana del 1973 è stata la 4ª edizione del torneo riservato a club provenienti dal campionato italiano e inglese . L'edizione fu vinta dal Newcastle, che il 3 giugno 1973 a Firenze superò in finale per 2-1 la Fiorentina. [1] Indice 1 Squadre partecipanti 2 Risultati 2.1 Fase a gruppi 2.1.1 Gruppo A 2.1.1.1 Classifica inglese


1971 Programma partita (Torneo Anglo Italiano) photo from Memorabilia

La Coppa Anglo-Italiana 1976 fu la quinta edizione torneo, dedicato per la prima volta a compagini semiprofessionistiche. Il trofeo fu vinto dal Monza che sconfisse in finale il Wimbledon FC . Indice 1 Squadre partecipanti 2 Fase eliminatoria 2.1 Partite 2.1.1 Prima giornata 2.1.2 Seconda giornata 2.1.3 Terza giornata 2.1.4 Quarta giornata


tonyface INTERCRYSTAL PALACE 12 Torneo AngloItaliano 1971

La Coppa Anglo-Italiana 1972 è stata la 3ª edizione del torneo riservato a club provenienti dal campionato italiano ed inglese . Il trofeo fu vinto dalla Roma, prima squadra italiana ad aggiudicarsi la competizione. Indice 1 Squadre partecipanti 2 Risultati 2.1 Fase a gruppi 2.1.1 Gruppo 1 2.1.2 Gruppo 2 2.1.3 Gruppo 3 2.1.4 Classifiche finali


Ventisei anni fa il successo rossoblù di Wembley

Il ricordo di un torneo affascinante e d'altri tempi. Nato quasi per caso come una specie di "Supercoppa" fra i club vincitrici di FA Cup e Coppa Italia, il Trofeo Anglo-Italiano si sviluppò negli anni fino a diventare un evento affascinante, dal sapore anacronistico ma emozionante, fino a scomparire suo malgrado, spinto via dall'incombenza del nuovo calcio europeo e delle sue.


Torneo anglo italiano

1ª Date dal 2 maggio 1970 al 28 maggio 1970 Luogo Inghilterra Italia Partecipanti 12 Risultati Vincitore Swindon Town (1º titolo) Secondo Napoli Statistiche Incontri disputati 25 Gol segnati 66 (2,64 per incontro) I Railwaymencelebrano la vittoria Cronologia della competizione 1971 Manuale


Brescia, 25 anni fa la vittoria del torneo AngloItaliano

Il 20 marzo del 1994 il Brescia alzava al cielo la coppa del Torneo anglo-italiano nel match disputato a Wembley contro l Notts Country. A decidere il match, terminato 1-0, una rete di Ambrosetti al ventesimo della ripresa. Era il Brescia di Lucescu che aveva in squadra, tra gli altri, gente del calibro di Sabau e Hagi.


20 Marzo 1994 Il Brescia di Lucescu vince il Trofeo AngloItaliano

24 giugno, 2022 È il 24 giugno 1972, all'Olimpico la Roma batte il Blackpool 3-1 nella finale del torneo Anglo-Italiano. I giallorossi si aggiudicano il trofeo per la prima volta.